L'INCA, Istituto Nazionale Confederale di Assistenza, Nasce nel 1945 durante il I° Congresso della INCA
CGIL per assistere i lavoratori italiani senza distinzione di fede politica e religiosa, anche se non organizzati sindacalmente. Attualmente l'Inca offre consulenza, assistenza e tutela, patrocinio per la difesa dei diritti previdenziali, sociali e sanitari.
Tra le funzioni principali:
- assistenza nei rapporti con gli enti previdenziali e con le strutture socio-sanitarie;
- tutela dei lavoratori del settore pubblico e privato per ogni tipo di pensione controllo delle posizioni assicurative;
- assistenza per i diritti alla maternità, malattia, disoccupazione;
- sostegno al reddito in caso di ristrutturazioni aziendali o perdita del posto di lavoro;
- assistenza e tutela per contratti atipici;
- assistenza e tutela per infortuni e malattie professionali, cause di servizio ed equo indennizzo.
L'Inca opera anche all'estero dove la comunità italiana è presente in modo consistente.